logo aziendale home.svg
logo aziendale home.svg

COOKIE POLICY

logo aziendale home.svg

Mail: petrarca.anna@tim.it

Telefono +39 346 0211 481

Indirizzo: c.da Acquara, 49/A, 86035 Larino CB, Italia

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

La presente pagina riporta le condizioni generali di utilizzo del sito web www.aziendaagricolapetrarca.com che offre la vendita di olio extravergine d'oliva DOP.

Dati della società

Petrarca Anna

Contrada Acquara , 49/A

86035 Larino (CB) Italia

Tel: 0874823798

E-mail: petrarca.anna@tim.it

Acquisto tramite sito web

Tutti i prodotti offerti tramite il sito web sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine del prodotto. Potrebbero evidenziarsi alcune imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sul sito web e il prodotto reale. 

Il contratto di vendita dei prodotti si intende concluso con l'accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell'utente. Il titolare accetterà la proposta contrattuale dell'utente mediante l'invio della conferma d'ordine all'indirizzo di posta elettronica indicato dall'utente.

2 Pagamento

L'Utente si impegna a saldare il prezzo concordato per il Prodotto ordinato sul Sito (prezzo dei Prodotti e del trasporto) L'Utente garantisce a Azienda Agricola Petrarca Anna il fatto di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per usare la modalità di pagamento Paypal in fase di ordine. 

I metodi di pagamento accettati sono PayPal e bonifici bancari.

3 Diritto di Recesso

 Ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185, L'Utente (qualora sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art.1 lett b) del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti stessi.

Tutti i resi (che dovranno essere perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale) dovranno essere autorizzati dal titolare dell'azienda. Una volta autorizzato il reso, l'Utente potrà rispedire il Prodotto al seguente indirizzo: Contrada Acquara, 49/A, 86035 Larino (CB) Italia .

Una volta ricevuti i Prodotti (e verificata la loro integrità) Azienda Agricola Petrarca provvederà, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al Cliente il costo dei Prodotti restituiti (come indicato in fattura), trattenendo l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del Cliente.

Il diritto di recesso  non può essere esercitato dall'Utente nel caso in cui i Prodotti acquistati consistano in bottiglie di olio o bag in box che siano stati aperti dall'Utente stesso o qualora gli articoli oggetto della vendita fossero stati ordinati e prodotti espressamente su ordine dall'Utente.

4 Consegna dei prodotti

Azienda Agricola Petrarca offre spedizioni in tutto il territorio italiano escluse, lo stato della Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino.

La consegna viene effettuata, per il territorio italiano, generalmente entro 7-10 giorni lavorativi, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.

Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.

La consegna viene effettuata solo ed esclusivamente presso il domicilio dell'utente, fornito al momento dell'acquisto del prodotto.

5 Privacy

La tutela ed il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all'informativa Privacy che può essere consultata alla pagina: 

https://www.aziendaagricolapetrarca.com/informativa-sulla-privacy

6 Forza maggiore

Il titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardo adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti o imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.

L'adempimento delle obbligazioni da parte del titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. 

Il titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentono il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi di forza maggiore.

©